Mercoledì 24 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45 "VivinTrentino"
Torna mercoledì 24 ottobre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Scuola: si completa il quadro delle stabilizzazioni dei docenti
Via libera dalla Giunta provinciale al bando per una selezione pubblica relativa all’assunzione a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta della seconda fase, la prima era stata indetta a maggio, delle stabilizzazioni dei docenti...
Leggi
Sciopero nazionale in arrivo del personale delle Ferrovie dello Stato
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di giovedì 25 alle ore 21.00 di venerdì 26 ottobre 2018 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lo sciopero non...
Leggi
Elezioni provinciali: in corso i controlli formali previsti dalla normativa
Concluse le operazioni di spoglio delle schede, relative alle elezioni provinciali tenute domenica in Trentino, vi sono ora alcuni passaggi formali a cui adempiere prima che la nuova legislatura possa concretamente iniziare. Come previsto dalla normativa elettorale, si è costituito...
Leggi
Elezioni 2018: tanti gli accessi al sito, anche dall'estero
Tanti gli accessi al sito dei risultati elettorali www.elezioni-2018.provincia.tn.it , un segno anche questo della partecipazione della comunità ad un evento,che costituisce naturalmente la "base" su cui poggiano le democrazie, il loro momento fondante. Le statistiche relative...
Leggi
Forum della formazione duale: c'è ancora un giorno utile per iscriversi
C'è tempo ancora fino a domani - mercoledì 24 ottobre - per riscriversi al 2° Forum della Formazione duale nella Regione alpina, che quest'anno si tiene, assieme al l 22° Congresso per i formatori aziendali del Tirolo, il 9 novembrea Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda...
Leggi
Cinema, storie, linguaggi: un ciclo di incontri all'Astra
Dal 30 ottobre al 12 dicembre il Cinema Astra, in Corso Buonarroti a Trento, ospiterà il ciclo di incontri "Cinema, storie e linguaggi", promossi dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con Trentino Film...
Leggi
Frammenti di storia di enti soppressi: incontro in Archivio provinciale
Giovedì 25 ottobre alle 17 presso l’Archivio provinciale di Trento, in Via Maestri del Lavoro 24, verrà presentato l'intervento di ordinamento e inventariazione del fondo Ordini e congregazioni religiose, confraternite, corporazioni di arti e mestieri, affidato dall'Archivio di Stato di...
Leggi
Elezioni provinciali: terminato lo spoglio delle schede. Il presidente eletto è Maurizio Fugatti
Elezioni provinciali 2018: si sono concluse regolarmente nel pomeriggio le operazioni di spoglio delle schede. Il candidato presidente risultato eletto è Maurizio Fugatti, con una percentuale di voti pari al 46,73%.
Leggi
FARē, al via il ciclo di incontri sul disagio mentale
Ritorna il ciclo di incontri FARē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. Cinque appuntamenti per approfondire altrettanti argomenti con relatori che vivono o hanno vissuto il disagio mentale insieme ai loro familiari, operatori e medici. Un racconto della...
Leggi
Elezioni provinciali: affluenza finale al 64,05%
Seggi chiusi in Trentino, dove si è votato oggi per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. L’affluenza definitiva, registrata alla chiusura delle urne, alle ore 22.00, si è attestata al 64,05%. Un dato leggermente superiore a quello delle precedenti elezioni...
Leggi
Elezioni provinciali: l’affluenza alle ore 11.00
Seggi aperti in Trentino per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Alle ore 11.00 l’affluenza è stata pari al 14,44%. Percentuale quasi uguale a quella delle elezioni provinciali del 2013, quando alla stessa ora, aveva votato il 14,46% degli aventi diritto.
Leggi
Elezioni provinciali: l’affluenza alle ore 17.00
Seggi aperti in Trentino per eleggere il Presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Alle ore 17.00 l’affluenza è stata pari al 38,74% degli aventi diritto. Alle precedenti elezioni provinciali del 2013, alla stessa ora, aveva votato il 38,89%.
Leggi
Prima edizione di “AgriFamily d’autunno” per il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg
Da diversi anni, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg a inizio giugno propone, in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, “AgriFamily. Festa della famiglia”, un pomeriggio con laboratori, attività, giochi e degustazioni che hanno come obiettivo...
Leggi
Porfido: approvato il Marchio di qualità
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, i requisiti dei marchi di qualità del porfido e delle pietre trentine. I requisiti sono stati elaborati da Trentino Sviluppo S.p.A. che ha approntato un disciplinare...
Leggi
Edilizia scolastica: stanziati ulteriori 14,5 milioni
Ulteriori 14,5 milioni di euro sono stati stanziati oggi dalla Giunta provinciale per alcuni interventi nel settore dell’edilizia scolastica. L’importo stanziato che riguarda, in particolare, il Maffei di Riva del Garda, il Russel di Cles e a l’I.F.P. Pertini di Trento, va ad...
Leggi
Gelate 2017: contributi a Ortofrutta Trentino per sostenere i lavoratori "storici" danneggiati
Concessi oggi con delibera dalla Giunta provinciale all’Ente Bilaterale Ortofrutta Trentino i 2.500.000 euro stanziati per sostenere i lavoratori "storici" del settore agricolo che hanno subito una diminuzione di reddito a causa della minore occupazione determinata dai cali...
Leggi
Lo stato dell’arte 16
La conservazione e la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese si deve anche al minuzioso e accurato lavoro di restauratori e conservatori. Figure professionali altamente qualificate che dal 25 al 27 ottobre prossimi si riuniranno al Castello del Buonconsiglio in...
Leggi